Diagnosi energetica

La diagnosi energetica è essenziale per migliorare l’efficienza energetica e garantire la sostenibilità delle aziende. Guidiamo le imprese verso risultati misurabili attraverso un approccio strutturato.
Fasi della diagnosi energetica
- Sopralluogo e diagnosi energetica: il percorso inizia con un sopralluogo e una diagnosi energetica degli edifici aziendali, per identificare aree di miglioramento specifiche. Le diagnosi energetiche sono personalizzate per ogni azienda, garantendo un’analisi dettagliata
- Revisione dei contratti di fornitura: vengono esaminati i contratti di fornitura di energia elettrica e gas, al fine di ottimizzare i costi e aumentare la sostenibilità
- Attuazione dei piani d’azione: identificate le opportunità, si passa all’implementazione di piani d’azione per migliorare l’efficienza energetica e accedere a incentivi governativi
- Progettazione e riqualificazione energetica: sia degli edifici che degli impianti, è una fase cruciale per incrementare l’efficienza
- Installazione di analizzatori di rete: installati nelle macro-aree aziendali, permettono di monitorare in tempo reale i consumi energetici
- Report dei risultati: realizzari regolarmente, sintetizzano i risultati ottenuti, consentendo alle aziende di valutare l’efficacia delle misure adottate
Obbligo diagnosi energetica industriale e relazione finale
La diagnosi energetica industriale è spesso un obbligo normativo e noi di Mutina Engineering supportiamo le aziende nella redazione della relazione di diagnosi energetica, indispensabile per la conformità alle normative. Garantiamo che ogni diagnosi energetica azienda porti a un’efficienza maggiore e a risparmi concreti, contribuendo alla sostenibilità complessiva.